
The expectations and anticipation regarding the world’s first potential malaria vaccine have been dealt a blow after trial results demonstrated that the protection the vaccine offers, can significantly diminish and disappear altogether over time, disappointing researchers who had high hopes for it.
Developed by British pharmaceutical giant GlaxoSmithKline (GSK), the new vaccine is currently only referred to as ‘RTS,S’. Scientists state that full data from final-stage trials which include 15,000 children, are expected by the end of 2014. However, early results from the vaccine are not encouraging and expose the difficulties in creating a vaccine that offers full protection from a deadly disease such as malaria that claims the lives of more than 650,000 children every year – the most ‘at risk’ group in regards to mosquito bites.
Il vaccino è stato progettato principalmente per aiutare i bambini di età compresa tra le sei e le 12 settimane e in uno studio di fase III su larga scala che è stato condotto l'anno scorso, solo un terzo dei bambini di età in questa gamma è stato impedito di ammalarsi dopo essere stato somministrato il nuovo vaccino. Inoltre, la protezione era inferiore a quella evidente nei bambini più grandi.
Il co-fondatore di Microsoft Bill Gates, per un valore stimato di £ 44 miliardi, è stato uno dei sostenitori dietro la ricerca, e dopo che questi risultati sono emersi l'anno scorso ha commentato: "L'efficacia è tornata più in basso di quanto avessimo sperato, ma sviluppare un vaccino contro un parassita è una cosa molto difficile da fare".
Christopher Plowe, un ricercatore di malaria presso la University of Maryland School of Medicine negli Stati Uniti, che non era coinvolto nel processo RTS, S, ha anche parlato dei risultati dell'anno scorso, dicendo: "I risultati sono un po 'deludenti perché tutti vorremmo vedere un vaccino contro la malaria che ha più un'efficacia dell'80 % o al 100 %."
I risultati degli ultimi dati sono stati pubblicati questa settimana nel
New England Journal of Medicine. Sebbene il RTS, il vaccino S ha un tasso di protezione del picco al 53%, dopo una media di soli otto mesi, il livello di protezione era diminuito a un ritmo allarmante.
Ally Olotu del Kenya Medical Research Institute (KEMRI) Wellcome Trust Research Research Program in Kenya, che ha guidato lo studio di follow-up, ha dichiarato: "È stato un po 'sorprendente vedere l'efficacia diminuita così significativamente nel tempo. Nel quarto anno, il vaccino non ha mostrato alcuna protezione".
Un portavoce del GSK ha commentato gli ultimi risultati, affermando che, poiché sono stati derivati da una piccola prova a medio stadio, non hanno "fornito risposte definitive sulla durata della protezione o come il candidato del vaccino funziona in diverse impostazioni di trasmissione della malaria".
Phillip Bejon, un ricercatore del programma Kemri-Wellcome Trust, è stato coinvolto nello studio e ha affermato che nonostante la diminuzione dell'efficacia, "c'è ancora un chiaro beneficio per il vaccino".
Bejon ha aggiunto: "Molti dei bambini (in Africa) sperimenteranno più episodi di infezione da malaria clinica, ma nel complesso abbiamo scoperto che 65 casi di malaria sono stati evitati nel periodo di quattro anni per ogni 100 bambini vaccinati. Ora dobbiamo esaminare se l'offerta di un booster di vaccino può sostenere l'efficacia più a lungo."