Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per conformarsi alla nuova direttiva sulla privacy elettronica, dobbiamo chiedere il consenso per impostare i cookie. saperne di più.
perdona e dimentica, per l'amor del tuo cuore Scegliamo di perdonare o no possiamo avere un grande impatto sulla nostra salute soprattutto in relazione al nostro cuore.
La ricerca ha scoperto che coloro che hanno lasciato andare la loro rabbia avevano meno probabilità di subire picchi pericolosi alla pressione sanguigna. Gli aumenti a breve termine della pressione sanguigna non sono noti per essere dannosi, tuttavia per un periodo di alta pressione arteriosa più lungo può aumentare la probabilità di un infarto o un ictus.
I ricercatori dell'Università della California hanno chiesto a poco più di 200 persone che sono state collegate ai monitor che hanno preso la pressione sanguigna per concentrarsi su un tempo che un amico o una persona amata li avesse sconvolti o offeso. A metà del gruppo è stato detto di concentrarsi su quanto l'incidente li avesse sconvolti o arrabbiati mentre all'altra metà è stato detto di pensare all'incidente in modo più perdonato.
Si è scoperto che il gruppo arrabbiato ha visto il più grande aumento della pressione sanguigna rispetto al gruppo che stava cercando di vederlo in modo più perdonato. È interessante notare che dopo un periodo di timeout di cinque minuti si vedono ancora gli effetti diversi tra i due gruppi.
La ricerca pubblicata sul Journal of Biobehavooural Medicines ha suggerito che il perdono potrebbe ridurre la nostra reattività a eventi stressanti e quindi prevenire picchi pericolosi alla pressione sanguigna. Ha anche continuato a suggerire che farlo potrebbe offrire una protezione a lungo termine in relazione a infarti e colpi.
Ciò potrebbe rivelarsi molto utile poiché circa il 30% degli adulti nel Regno Unito ha ipertensione (ipertensione) e non ne è a conoscenza a causa della mancanza di sintomi evidenti.
We’ve all been offended by someone at one time or another and whether we choose to forgive someone or not can have a big effect on our relationship with that person however new research led by Dr Britta Larsen at the University of California, San Diego has found that whether we choose to forgive or not can have a big impact on our health especially in relation to our heart.
The research found that those who let go of their anger were less likely to suffer dangerous spikes in blood pressure. Short term rises in blood pressure are not known to be harmful however over a longer period high blood pressure can increase the likelihood of a heart attack or stroke.
The researchers at the University of California asked just over 200 people who were wired up to monitors which took their blood pressure to focus on a time a friend or loved one had upset or offended them. Half of the group were told to concentrate on how much the incident had upset or angered them whilst the other half were told to think about the incident in a more forgiving way.
It was found that the angry group saw the greatest increase in blood pressure compared to the group who were trying to see it in a more forgiving way. Interestingly after a five minute timeout period the differing effects could still be seen between the two groups.
The research published in the Journal of Biobehavioural Medicines suggested that forgiveness could lower our reactivity to stressful events and thus prevent dangerous spikes in blood pressure. It also went on to suggest that doing so could offer longer term protection in relation to heart attacks and strokes.
This could prove very helpful as around 30% of adults in the UK have hypertension (high blood pressure) and are unaware of it due to lack of obvious symptoms.