Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza migliore. Per rispettare la nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Ulteriori informazioni.
La stella del tennis britannico Andy Murray è abituato ad affrontare battaglie sul campo da tennis e ne ha iniziata una questa settimana, nel tentativo di riconquistare una La corona di Wimbledon vinta in modo così famoso durante il suo periodo di grande successo del 2012-2013, quando vinse anche l'oro olimpico.
Tuttavia, una grande battaglia globale a cui il numero 2 del mondo è stato orgoglioso di unirsi è la lotta contro la malattia mortale della malaria.
Nel 2013 Medical Specialists® Pharmacy ha riferito come Murray aveva prestato il suo sostegno all'organizzazione di beneficenza no-profit Malaria No More nel tentativo di raccogliere entrambi sensibilizzazione e donazioni in denaro per aiutare la causa, come finanziamenti per il vitaletrattamento della malaria e zanzariere.
Quest'anno, Murray indosserà con orgoglio il logo Malaria No More sulla manica, mostrando la sua grande devozione nella lotta contro una malattia tropicale che è presente in circa 100 paesi in tutto il mondo e collocando il 40% delle risorse mondiali popolazione al lavoro.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 3,2 miliardi di persone – quasi la metà della popolazione mondiale – sono a rischio di malaria. Inoltre, nel 2015, si sono verificati circa 214 milioni di casi di malaria e circa 438.000 persone sono morte a causa della malattia. L’aumento delle misure di prevenzione e controllo ha portato a una riduzione del 60% dei tassi di mortalità per malaria a livello globale dal 2000. L’Africa sub-sahariana continua a sostenere una quota sproporzionatamente elevata del carico globale della malaria. Nel 2015, la regione ospitava l'89% dei casi di malaria e il 91% dei decessi per malaria.
Parlando all'Huffington Post, Murray ha raccontato con passione il motivo per cui sta lavorando con l'organizzazione di beneficenza e ha fornito un resoconto straziante del reale e serio rischio per la vita che la malaria rappresenta per milioni di persone in tutto il mondo.
“Non esiste torneo sulla terra come Wimbledon e, dopo aver vinto qui tre anni fa, non vedo l'ora di tornare con il vantaggio di casa e l'incredibile supporto dei miei fan, e dare il massimo.
“Quest'anno sono orgoglioso di indossare il logo di Malaria No More UK sulla manica. Sono ormai sette anni che sostengo il lavoro dell’organizzazione benefica per porre fine alle morti per malaria. Due cose mi hanno spinto a impegnarmi: innanzitutto l'impatto devastante della malaria sui bambini. Questa malattia miete una giovane vita ogni due minuti, ma è prevenibile e costa meno di un pacchetto di palline da tennis per curare e salvare una vita. Come nuovo papà questo mi colpisce davvero. Non puoi fare a meno di immaginare quanto sarebbero diverse le cose se vivessi in parti dell’Africa dove la malaria è la prima causa di morte dei bambini nella tua comunità. È impensabile, eppure ogni giorno più di 800 bambini perdono la vita a causa di una puntura di zanzara. Al giorno d'oggi, questo non dovrebbe accadere.
"Sono stato attratto dalla campagna contro la malaria anche per il suo focus esclusivo, la pura ambizione e la spinta a raggiungere l'obiettivo di porre fine alle morti per malaria nel corso della nostra vita. Queste sono qualità che ammiro e con le quali mi identifico. Con la lotta alla malaria - e per mia esperienza personale - l'impegno risoluto e la perseveranza producono risultati.
"Per la malaria, ci sono stati record progressi per salvare vite umane, con la mortalità infantile ridotta di oltre la metà, salvando più di sei milioni di vite tra il 2000 e il 2015. Si tratta di più dell’intera popolazione della Scozia! Questo progresso è dovuto a maggiori impegni finanziari e sforzi globali, sostenuti dalla leadership del Regno Unito, che hanno consentito una maggiore prevenzione (comprese le zanzariere) e una migliore diagnosi e trattamento della malattia.
"Mi ha davvero interessato sentire in aprile l'Organizzazione Mondiale della Sanità annunciare che la Regione europea ha raggiunto l'obiettivo del 2015 di eliminare la malaria. È difficile immaginare la malaria in tutta Europa, ma solo cento anni fa si correva il rischio di contrarre la malattia in quasi tutti i paesi del mondo. il mondo, quindi questo è un enorme progresso. Mi dà speranza per il futuro: possiamo davvero essere la generazione che sconfiggerà la malaria.
“Questo settembre sarà una pietra miliare per continuare i progressi, poiché i paesi si impegneranno nei confronti del Fondo globale per la lotta all'AIDS, alla tubercolosi e alla malaria, il più grande finanziatore mondiale di programmi per combattere e porre fine a queste tre malattie prevenibili. Con un rinnovato impegno e finanziamenti sufficienti, otto milioni di vite in più potrebbero essere salvate entro il 2020. Spero che tutti i paesi, incluso il Regno Unito, dimostreranno costante audacia e leadership con forti impegni per salvare vite umane.
"Nella lotta contro la malaria, quando i finanziamenti sono stati ridotti o bloccati, molti paesi hanno visto la malattia ritornare con una vendetta. Non possiamo permetterci di restare fermi o lasciare che qualcosa vacilli quando così tante vite e il futuro sono in pericolo palo.
“Sconfiggere la malaria è un obiettivo incredibile e raggiungibile che tutti possiamo raggiungere: unisciti a me e sostieni Malaria No More UK in modo che un giorno nella nostra vita nessun genitore perderà il proprio figlio o figlia a causa di una malattia prevenibile come la malaria. Fai una donazione per salvare vite umane sumalarianomore.org.uk/donate.”