NO dati superati o venduti a terzi
University Students Get Fat by the Time They Leave
15th December 2016

obeseIf you begin University life a lean, trim youthful teen, you may end up leaving olderandfatter, according to the findings of a new U.S. Studio.

Ricercatori basati presso l'Università del Vermont hanno seguito 117 studenti che hanno frequentato un'università nord -orientale dal 2011 al 2016.

Il peso medio di tutti gli studenti è stato circa 147 sterline mentre hanno iniziato la vita universitaria, ma con la loro stessa cosa, con il loro anno in cui hanno portato gli studenti, con il loro anno in cui gli studenti hanno portato a battute la loro studentessa, con il loro anno in cui gli studenti hanno portato a bassa le loro studentesse, ma con la loro sfumatura di Student. consumando la quantità quotidiana raccomandata di frutta e verdura e la maggior parte del bevuta alcolici circa tre volte alla settimana. If that wasn’t bad enough, only 15% actually exercised to recommended levels.

The findings of the study brought the student’s lifestyle choices into question, with barely any student consuming the daily recommended amount of fruit and vegetables, and most drinking alcohol about three times each week. If that wasn’t bad enough, only 15% actually exercised to recommended levels.

“These findings suggests that health practitioners should not limit their programming to just to that first year,” lead author Dr Lizzy Pope said, “but extend it over all four years of the college experience.”

Dr Pope ha lavorato con una squadra del dipartimento di nutrizione e scienze alimentari presso l'Università del Vermont, guardando il peso e il indice della massa corporea all'inizio e alla fine del primo e del secondo semestre degli studenti, e di nuovo alla fine dell'anno senior. Alla fine dell'anno senior, il 41% era obeso o in sovrappeso. Ciò significa che sono state analizzate un aumento del 78%.

Many of the students were female, 93% were white, with 23% of students being overweight or obese at the start of college. At the end of the senior year, 41% were obese or overweight. This means there was a 78% rise.

abitudini di esercizio e alimentari, con solo il 15% che riusciva a fare esercizio per 30 minuti di esercizio moderato cinque volte a settimana.

La maggior parte degli studenti non ha mangiato abbastanza con le verdure, con la maggior parte delle verdure, con una manutenzione, con una manutenzione, con una manutenzione, con la maggior parte delle verdure, con la maggior parte delle verdure, con la maggior parte delle verdure, con la maggior parte delle persone che hanno mangiato meno calore da alcolici alcolici. consigliato. Il dott. Pope pensa che gli studenti debbano aver sottoposto a sottoposte le loro abitudini alimentari poiché l'aumento di peso non corrispondeva alle loro affermazioni.

There appeared to be an anomaly with all students claiming to eat much less calories than recommended. Dr Pope thinks the students must have under-reported their eating habits as the weight gain did not correspond to their claims.

quelli coinvolti nello studio avvertono che l'obesità in età più giovane può portare un rischio più elevato per problemi di salute correlati in seguito alla vita, come la pressione del sangue alta, il diabete e le questioni cognitive.

Only last week an Israeli study found that obesità Durante l'adolescenza può influire negativamente sulla funzione cerebrale più tardi nella vita-indipendentemente dalla perdita di peso nei loro 20 e 30 anni. to weight gain that can impact their health in the present and even more significantly in the future,” said Dr Pope.

The finding shatter the long-standing myth of the 'freshman 15', a belief that first-year university students gain about 15 pounds by the summertime.

“This study and earlier ones suggest that college students are prone to weight gain that can impact their health in the present and even more significantly in the future,” said Dr Pope.

“An important element of any strategy to stem the obesity epidemic would be to target this population with behavioral interventions over all four years of their college experience.”